
La ricetta di oggi la potete trovare su una qualunque confezione di Fruttapec, nulla di particolarmente ricercato o complicato. Il fine delle mie parole, oggi, è quello di trasmettervi l'emozione sottile e il piacere semplice che si prova nel realizzare in casa le proprie marmellate, nel scegliere il barattolo tra i tanti conservati, nel creare e stampare l'etichetta più graziosa, nel ricercare il nastro, lo spago, lo "sfronzolo" più adatto al momento, alla stagione, all'umore. Il piacere che si prova nel riporre i barattoli nel punto della casa e della cucina che più si intona con il colore della marmellata e con lo stile della confezione. La soddisfazione sottile che si avverte osservando le proprie creazioni e aprendo quei preziosi vasetti che in qualunque momento dell'anno ci riporteranno alla primavera, all'estate, all'attimo prezioso in cui li abbiamo realizzati.
Ingredienti
1kg di fragole pulite e tagliate in piccoli pezzi
500g di zucchero
1 busta di fruttapec 2:1
Mettete le fragole in una pentola alta. Aggiungere lo zucchero, mescolare e lasciare riposare per circa un'oretta. Aggiungere la busta di futtapec e mescolare. Porre sul fuoco e portare ad ebollizzione su fiamma viva. Lasciare bollire sempre mescolando per circa 15 minuti. Valutare la consistenza della confettura versandone un poco su un piattino e lasciando raffreddare. Una volta pronta, versare con un mestolo la confettura nei barattoli ben puliti e asciugati, chiudere con un coperchio integro e rovesciare il barattolo finchè sarà freddo...ora divertitevi con il resto.

35 commenti:
Non necessariamente le cose semplici sono meno belle!!...anzi1!
Adoro il meraviglioso, semplice e diretto modo in cui ci proponi queste prelibatezze.
Felice settimana, Anna.
Fantastici colori!!
Sempre al top ; )
Bravissima
eccola qui la Francesca che ci piace! Hai un modo di presentare le tue ricette unico: hai mai pensato ad un libro tutto tuo?!?Io sto sognando di farne una...
Cavoli strabrava.. mi dovresti dare delle informazioni pero'
Dove compri i nastri e quanto li paghi.. mi hanno appena rapinata per una bobina sola
e quei cuoricini lavagnetta? li adoro
grazie mille
sei uno spettacolo
eh si..come ti capisco!brava!!!e bellissimi i nastrini(acquisto inglese,vero?) in tinta perfetta con la confettura!
anna: grazie, sei adorabile!
purolino: come sopra!
irene: abbiamo un sogno in comune!
Io già i sono informata, ma mi costa un po' troppo!
libellula: i nastri fanno parte dei miei recenti acquisti londinesi, ma li trovi anche su internet in siti tipo questo
www.livelaughlove.co.uk.
fabrizia: hai capito al volo!! Baci.
CIAO FRANCi..che meraviglia..la marmellata di fragole è la mia preferita e presto la farò..ci voglio assolutamente provare..proprio adesso ho sfornato un'altra volta i brownies ihihih..hai reso golosa di ciocolato anche me che non lo sono.
e sono d'accordo con irene..io un tuo libro lo comprerei al volo soprattutto con tutte le tue foto..io adoro le tue foto...proprio questo puzzle ho pensato che sarebbe bello stamparlo e inquadrarlo da quanto è bello.
troppi complimenti? noooooo a me sembrano sempre pochi.
baci
Antonella
mo che spetttacolo
mo che spetttacolo hai altri siti da consigliarmi che fanno vendite belli come questo?
era un po che ne cercavo uno cosi'.. mi devi spiegare il tuo segreto..
barbara
meravigliosa!!! Anche secondo me è più la meraviglia del gesto che tutto il resto, cucinare cose buone per chi si ama, con amore... è la cosa più dolce del mondo!!! Deliziosa
...ohhhhhhhhhh! senza parole, come sempre insuperabile e poetica!
ps ho fatto i brownie...SUPERLATIVI!
Giulia S.
antonella: mitici brownies! Li ho fatti anch'io ieri con il cioccolato delle uova di Pasqua e già sono spariti!
Speriamo che l'editore a cui mi sono rivolta legga i vostri commenti e trovi il modo per darmi una mano!! Un bacione e grazie di cuore.
libellula: nessun segreto, i nastri li ho presi alla fiera di Country Living direttamente dalle titolari del sito...non ti dico quante cose carine c'erano e non solo in quello stand, prova ad andare sul sito della fiera e vedrai che qualche link interessante lo trovi.
Ciao ciao
colombina: siamo perfettamente d'accordo...
Grazie, a presto.
giulia: ciao Giulia, abbiamo scritto nello stesso istante. I brownies hanno conquistato anche te? La ricetta è davvero perfetta e divina!
Grazie per le tue parole.
Franci
Ciao Franci voglio assolutamente provare i tuoi mitici brownies!!! (mi avete fatto venire una fame!!!)per la domenica appena passata ho fatto dei biscotti alla panna ma per la prossima (se riesco anche prima) Brownies!!!!!
Poi ti diro' se mi sono riusciti.
Baci Anto
Bello Franci!!! sfondi una porta aperta!!! io guardo le mie marmellate che neanche Carrie con le sue scarpe!!;)
Brava! Baci
Patricia
ma che belle fotine!!!
...sognate sognate...la marmellata è mia!...annagragole
Hai ragione...a volte sono proprio questi piccoli piaceri che ci rendono felici e ci illuminano la giornata!
Un abbraccio
La tua introduzione a questo post è proprio quello che mi piace di te :)
Ho la cucina piena di vasetti che non ho voluto buttare nel vetro perchè mi piacevano, ma che non hanno ancota trovato uno scopo... é ora che mi metta anche io a fare marmellate, vista la "leggerezza" con cui ne parli! Grazie per i suggerimenti di cucina, stile e vita... Un abbraccio e a presto. Lucia
anto: attenzione che i brownies creano dipendenza!
Ciao ciao.
patricia: saremo normali?
lady b.: grazie cara.
anna: un piccolo assaggio...pazienza che arriva!!
simo: ...le cose semplici della vita!
meringhe: un grazie, un abbraccio.
lucia: buttati, prova e resterai stupita di quanto sia facile...
grazie, a presto.
Ci credi se ti dico che non ho mai fatto una marmellata in vita mia?? Ma vederla in questi barattolini così carini, avvolti in nastri così deliziosi (made in london ;-D) mi fa venir voglia di provarci.
Un abbraccio,
Federica.
che bell'atmosfera si respira nel tuo blog^_^ coomplimenti!
passare da te è fare il pieno di buoni propositi! I brownie ad esempio... la marmellata... da che parte iniziare??
federica: è un gioco divertente e facilissimo, sono certa i tuoi barattoli sarebbero spettacolari!
soribel: il mio blog è una pausa rilassante anche per me!
fico e uva: l'importante è iniziare...i brownies, per i cioccodipendenti, sono una meraviglia!
Franci, quanto tempo è passato?! Finalmente ho un attimo per passare di qui e constatare con grande piacere che la tua classe è sempre ai massimi livelli.
Ora vado a sbirciare per vedere che cosa mi sono persa nell'ultimo periodo.
Ciao e a presto,
Nadia - ALTE FORCHETTE -
nadia: ciao Nadia, grazie per il saluto, è trascorso davvero tanto tempo, io ogni tanto sbircio da te...mi fa piacere tu sia passata a curiosare.
Grazie, a presto.
Ciao Franci: da Irene B. ho avuto un gradito premio. Lo passo a te con affetto e stima:))
patricia: grazi, sei un tesoro...
Un abbraccio.
posso assaggiare questa marmellata ? prima di pubblicare un libro di cucina gradirei assaggiare personalmente il cibo.
tristan: l'assaggerai...
Che spettacolo questa confettura.
Sei un'artista in tutto anche a confezionare. Hai molto buon gusto, complimenti.
mamma mia che cose buone ..io poi sono una golosona!!! bravissima ciao da nannarè...complimenti per il tuo blog ..molto raffinato!!
ciao franci
tu che sei uno spettacolo vivente
un esteta anche della tavola
dammi una qualche idea frizzante delle tue per utilizzare delle fragole e fragole di bosco oltre al fragolino.
Grazie mille
Posta un commento