Sentivo il desiderio di una torta che fosse anche per una volta un pochino salutare e leggermente dietetica, in cui la dose di burro consentisse un'attenuazione dei sensi di colpa da post degustazione. Ecco che allora ho pensato a questa torta di carote, molto piacevole.
Ingredienti
200g di carote fresche grattuggiate
180g di farina 00
120g di zucchero
50g di burro
2 uova
40g di mandorle tritate
6 amaretti
mezza bustina di lievito
Imburrare la tortiera e spolverizzarla con 3 amaretti tritati. Montare i tuorli con lo zucchero, meglio se con una sbattitore elettrico. Unire sempre mescolando il burro fuso, le mandorle tritate e le carote, aggiungere poi la farina con il lievito e infine gli albumi che avrete precedentemente montato a neve. Versare nello stampo e spolverizzare con gli amaretti rimasti. Cuocere a 180° per 40 minuti.
7 commenti:
mmmmm...buonissima !!! è tra le mie torte preferite...ma per farla venire così alta a soffice con gli ingredienti elencati usi una tortiera di diametro 26!! ciao ciao Luca
Buona Francy, proprio buona...
Si vede che sei tornata in forma eh?
Un abbraccio
Che bella atmosfera si respira nel tuo blog: è delicato, lieve, e profuma di cose buone. Ripasserò con piacere. Buona giornata
ciao francy ho scoperto oggi il tuo blog e non me lo perderò più giorno dopo giorno!ammiro la tua filosofia di vita...la casa intesa come fulcro del tuo quotidiano...anche io la penso così e sarebbe il mio sogno curarla a tempo pieno come fai te!purtroppo non posso a causa del lavoro ma appena sono a casa la sera mi vengono mille idee per coccolare la mia casetta e rendere migliore la mia vita con il mio maritino!continua così il tuo post è davvero gradevole!!! vanessa
Luca: ciao, hai ragione sono un pò sbrigativa e superficiale nel dare le ricette, effettivamente io uso una tortiera più piccola da 22 circa...ciao.
Lauretta: ciao, bacioni e buona settimana.
Elisabetta: ti aspetto presto, baci!
Vanessa: è sempre bello incontrare persone che riescano ad apprezzare il valore dei piccoli piaceri domestici...a presto.
bene allora raddoppio le dosi (che dici???)..la preparo subito...mmmmm chisà che profumo tra poco che si resperà nella mia casetta
Ciao Luca
Luca: vai con il doppio, poi mi fai sapere. Ciao ciao.
Posta un commento