
Non me ne sono andata, sto semplicemente godendo la primavera: meraviglioso momento dell'anno che consente finalmente spensieratezza e buonumore. Tra l'anno scolastico agli sgoccioli e le ultime incombenze prima di trasferirmi in luoghi in cui i panorami si fanno più lieti, la cucina è sempre per me un momento di svago creativo in cui anche una banale insalatina diventa una sorpresa di sapori con la semplice aggiunta di un trito di aromatiche appena colte dalla mia rigogliosissima aiuola, oppure una normale torta salata si trasforma in un piacevole e friabile piatto leggero se invece di srotolare la pasta brisèe presa di corsa al super ci riserviamo 5 minuti per una pasta brisèe fatta da noi.
Ingredienti
200g di farina
100g di burro
1 uovo
sale
acqua fredda q.b.
Lavorare farina e burro con un robot o con le dita fino ad avere un composto "bicioloso". Aggiungere un pizzico di sale e l'uovo. Lavorare ancora finchè il composto si unisce in una palla, se necessario aggiungere un cucchiaio di acqua fredda.
Lasciar riposare per circa 30 minuti. Stendere l'impasto con un mattarello in una sfoglia sottile e rivestire una teglia da crostata, non serve ungere perchè l'impasto non si attacca in cottura. Riempire con fagioli o sferette per cottura in bianco e cuocere nella parte medio bassa del forno a 200° per 10/15 minuti. Togliere dal forno, eliminare fagioli o sferette e farcire a piacere (la mia è con crescenza, erba cipollina e qualche fettina di fontina). Rimettere in forno per altri 20/30 minuti.
17 commenti:
Prima pure questa volta!! Ho provato la brisè fatta in casa farcendola con una ricetta del libro della Tommasi "Torte dolci e salate", prevedeva zucchine e fette di caprino che, nonostante sia un formaggio dal sapore un po' acido, in cottura acquista il sapore di panna!!
Un bacio
meravigliosa Francy!!!
A leggere i tuoi post mi salgono sempre le endorfine.
.....non voglio esagerare ma li considero dei piccoli spiragli di luce
ciao da monica, Reggio Emilia
finalmente!pensavo fossi già sulle rive del lago...
più dei dolci,più di ogni altra cosa le torte salate sono la mia passione!grazie non sapevo cosa fare stasera per cena!!anche se srotolerò una brisee già pronta del supermercato!
baci,fabrizia
La pasta brisè è una delle mie preparazioni preferite, davvvero semplice da fare se possiamo farci aiutare da un Bimby o da un semplice robot da cucina e il sapore...è tutta un'altra cosa!
Di solito la farcisco in mille modi diversi presentandola così in modo sempre nuovo: formaggi, verdure, besciamella e salumi vari...
Ottima idea per una cena primaverile da gustare all'aria aperta!
Ciao ciao!
Giulia
io non ho il robot e quindi ogni volta per farla mi passa un pochino la fantasia a dire il vero...ma la tua sembra così bella e buona :)
brava!
Ormai non compro più la brisee del super. Hai ragione, si fa in fretta ed è anche un piacere, come tutto ciò che riguarda la cucina.
Siamo stati quattro giorni in giro e abbiamo lambito anche il tuo amato Garda, mi sei venuta in mente...
Un abbraccio e a presto.
Dai io non l'ho mai fatto, ma con una ricetta così semplice e di sicura riuscita devo assolutamente provare. un bacione
Sono davvero un pò pigrotta, Franci....non mi sono mai cimentata nella pasta briseè casalinga.
Mi dà l'idea di essere un pò pesantuccia...ma mi sembra di capire che la tua non lo è, quindi vorrei davvero provarci.
Complimenti anche per l'ottimo e delicato ripieno!
Un abbraccio
La pasta brisèe non l'ho mai sperimentata....la tua è magnifica!
Bellissimo anche il blog e le foto :)
è molto bella ed è meglio farla in casa che prenderla già pronta la pasta brisee, complimenti
bentornata franci,mi hai dato una bella idea per la cena di stasera in terrazza,magari accompagnata da una fresca insalatina.bacioni ciao ciao.
Questa ricetta mi sarà proprio utile, adoro le torte salate!
Fai bene a goderti la primavera!
Un abbraccio,
Federica.
io adoro le torte salate...e pure la pasta brisè!:)buonissima e bravissima tu:)
Fatta per questo WE, ottimo risultato, Un abbraccio Franci, a presto:)
Patricia
Sono venuta in cerca di qualche ricettina diversa... farò i muffins al ciocc. bianco....pensa che non avevo visto lo spazio segui sotto!!!
Buone vacanze, a presto:)
Patricia
ciao mi incuriosisce il passaggio della prima cottura con fagioli che vengono poi eliminati, a cosa serve?
Casino Table Games | Table Games | MapYRO
The 포항 출장안마 table games at MapYRO are the fun 강원도 출장마사지 part of every 제천 출장샵 player experience. 서울특별 출장샵 Get ready to 남원 출장샵 play for some fun with these games.
Posta un commento