
L'intento era quello di evocare il sole...e avessi saputo prima che funzionava, ci saremmo evitati tutte queste settimane di pioggia! E' una torta gialla che più gialla non si può, rotonda e solare che più solare non si può, viene da questo libro di questa solare svedese, un libro che mi somiglia e che mi piace moltissimo, ricco di quelle ricette che io adoro.
La tortina giallissima è ottima inzuppata nel latte freddo ed è la mia compagnia di questi giorni prima della nanna.
Ingredienti
3 uova
225g di zucchero
1 bustina di zafferano
50g di burro sciolto
100ml di latte
210g di farina
2 cucchiaini di lievito in polvere
burro e cocco disidratato per lo stampo
Sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, molto spumoso. Scaldare il latte e sciogliervi la bustina di zafferano, unire al burro fuso e unire il tutto al composto di uova. Mescolare la farina e il lievito e incorporarli delicatamente al composto a base di uova. Imburrare uno stampo a ciambella e ricoprire con il cocco disidratato. Infornare a 175° per circa 30 minuti.
31 commenti:
Primaaaa!!!
Complimenti la torta è bellissima, e anche lo stampo!!
Baciotti
Sembra perfetta per chi come noi ama il sole!
Adoro perdermi PIù E PIù volte tra i tuoi post...non mancare per moltissimo, please!!!
P.S.il lievito è quello per dolci?
Ti abbraccio, Anna.
Insomma, bastava capirlo prima?!?! Ad averlo saputo...
Hai ragione: il colore della tua torta è davvero solare, ma anche lo stampo di quella bella forma aiuta decisamente.
Il sapore dello zafferano è molto forte, oppure si tratta soprattutto di un sentore? Grazie mille...
Ti auguro un pigro pomeriggio in compagnia di questa torta... :)
ps: oggi ho presentato un contest. Se vuoi dare un'occhiata, trovi tutto qui.
Bella questa ciambella,ottima per iniziare bene la giornata,e se è anche soleggiata,meglio ancora.A presto!!!
che bella!!! davvero, evoca una bella giornata di sole...e viene voglia di fare il tea break al parco con la tua torta!!
Franci, una domanda, tu usi un robot da cucina, ma quale? il mio è vecchiotto e volevo cambiarlo...
Baci!
hai proprio ragione, è sole vero!
che spettacolo!!!
Sarà bello quel libro? Io lo sfoglio tutti i giorni!!! Bravissima, ti è venuta perfetta e sembra proprio buona.
Eli
Ahhhhhhhhh... grazie Franci ne avevamo proprio bisogno di un dolce così... è bello e sembra anche molto buono... provo a farlo!!
Un bacione
Etta
Allora...il lievito è quello per i dolci, in polvere. Lo zafferano si sente abbastanza e l'effetto è un po' risotto, ma a me è piaciuto molto. Per questa torta ho utilizzato il Kitchen Aid con la frusta e lo uso anche per gli impasti da lavorare con il lievito di birra e in quel caso uso il gancio ed è fantastico anche per la pasta frolla con la frusta piatta. Le uniche lavorazioni per cui non mi trovo sono quelle in cui c'è da montare il burro con lo zucchero, in quel caso uso un robot da cucina con le lame della Kenwood.
Ciao e grazie a tutte
Franci
Grazie Franci, infatti ho valutato di prendere il Kitchen Aid (anche se ce ne sono diversi quindi anche lì: quale scelgo?)...ti farò sapere!
Un abbraccio
Chiara
proprio ieri in libreria cercavo questo libro..ma niente!lo troverò e sperimenterò al più presto!ciao ciao!fabri
Ciao Franci,dopo tutto quel grigio avevo così tanto bisogno di sole che...adesso splende nel mio giardino e...nel mio forno !!!La torta sta crescendo...gnam gnam !
Buona settimana
bellissima la tua torta franci, la provo subito stasera. che stampo hai usato per farla così perfetta? come sempre sei mitica.
Ti è vnuta benissimo questa sofficissima e deliziosa torta...sai che quel libro mi incuriosisce da matti...???
Buon inizio settimana
che bella e chissà che buona!!! la segno!! ciao!
sembra anche questa da segnare: buonixssima! Un abbraccio solare anche da firenze!
ma che bella!!! brava come sempre! smak
Giulia s.
Ohhh, sei la seconda che nomina questo libro, lodando ricette perfette e meravigliose... e io, non solo non l'ho mai visto ma non sapevo nemmeno chi fosse lei!!!
Ohhh povera me....:DDDDDDDD
Besos:)
Pat
viene voglia di farla subito..io aspetto sempre i tuoi post e quando arrivano è una gioia! Ciao, Monica
Ciao, ma che bella!! Soffice, gialla e solare... Io lo zafferano lo metto ovunque, quindi lo proverò anche nella torta! ciao e a presto!
bellissima davvero...sto aspettando questo stampo oprdinato tempo fa ma non arrivaaaaa
a saperlo, avresti dovuto farla prima!
oggi è il primo giorno di sole dopo tanta pioggia!
E' bellissima!
E il libro mi incuriosisce moltissimo!!
Hai un sole bellissimo in casa.Bellissima,ma immagino anche squisita.Complimenti per tutto!
..fatti vedere piu' spesso franci :-))
sabina
E' un dolce stupendo e di grande effetto! Penso di farlo a breve.
Mi incuriosisce molto il KA,e sto valutando l'idea di acquistarlo.
Me lo consigli? Come ti trovi ad usarlo?
Un abbraccio.
Carolina
Anch'io sono molto attratta dal KA.
Tu cosa ne pensi? E' utile? Vale i soldi che costa?
Elisa
Avendo studiato in Svezia parecchi anni fa, mi ha fatto venire la nostalgia, le ricette sono perfette ...
Ogni tanto me le leggo e sospiro, me lo sono regalato per il mio compleanno.
Aspetto la traduzione(almeno in inglese) dei libri di di due sorele svedesi sui lievitati che dicono essere bellissimi .. se vuoi na ricetta svedese delle focaccine svedesi di santa lucia passa da e le trovi qui http://mangiocongliocchi.blogspot.com/2007/12/lussekatter.html
la tua torta ébuonissima io ho provato anche una variante con la cannella (mi piace da matti)e non éniente male provatela e fatemi sapere.ciao
Ciao a tutte, grazie per essere passate e per i commenti.
Riguardo al KA io l'adoro e guai a chi me lo tocca! Io mi trovo bene, è perfetto per impastare e per montare, certo si può vivere senza, ma vederselo lì in cucina è anche una gioia per gli occhi. A me piace come lavora, anche se volendo ne esistono di più super-mega accessoriati, ma come io dico sempre è la differenza che passa tra un'auto giapponese con optional di ogni tipo e una Porsche...volete mettere il fascino...volete mettere il Kitchen Aid!
P.S. Inoltre costa pure meno dei suddetti super-mega accessoriati.
Ciao, bacioni.
ha un aspetto delizioso!
ciao! ^__^ ti ho appena scoperta e questa torta è deliziosa.. la proverò domani stesso! peccato che mi manca il burro... -.-'' passa anche da me se vuoi... ciau!
Posta un commento