Anche maggio ormai sta per finire. Maggio è un mese che mi piace molto, è il mese delle rose, dell'inarrestabile risveglio della natura, dei primi assaggi d'estate. Quest'anno non è stato un gran maggio...tra maltempo, nuvoloni e poche rose, sono felice sia quasi finito! Qualcosa di buono anche in questo maggio ingrato, sforzandosi un po', sicuramente lo si può trovare. Ed ecco qui: mi sono liberata del Principe Carlo! Non ho più bisogno del suo lemon curd, perché ho imparato a farmelo da sola. Ci sono delle preparazioni che mi bloccano, ogni volta che mi capita davanti la ricetta, nemmeno la guardo e vado oltre. Una di queste è proprio il lemon curd. Ma ieri mi sono fatta coraggio, ho preso in mano la situazione e l'ho affrontato...e poi mi sono detta: "Ma perché non l'ho fatto prima!" E' troppo facile, davvero elementare. La ricetta è ancora questa, ma invece della fecola ho messo la colla di pesce e prima di invasare ho passato il tutto al colino, semplicissimo. Ora devo farmi coraggio e buttarmi sul chutney, a quel punto il caro Charles può uscire dalla mia vita!
Ingredienti
100ml di succo di limone
la buccia grattugiata di due limoni
150g di zucchero
4 uova
100g di burro
6g di colla di pesce
In una ciotola resistente al calore unire tutti gli ingredienti esclusa la colla di pesce che metterete ad ammollare in acqua fredda. Cuocere a bagnomaria mescolando continuamente finché il composto inizia ad addensarsi (circa 10 minuti). Togliere dal bagnomaria, aggiungere la colla di pesce, filtrare e invasare. Conservare in frigo per circa 10 giorni.